Cosa fa l’OpenBIM per te?
Cadline Software abbraccia i nuovi standard OpenBIM e conferma la propria presenza tra i leader della progettazione architettonica. OpenBIM, è una iniziativa di BuildingSMART, "un approccio universale per [...]
Cadline Software abbraccia i nuovi standard OpenBIM e conferma la propria presenza tra i leader della progettazione architettonica. OpenBIM, è una iniziativa di BuildingSMART, "un approccio universale per [...]
In un progetto di ristrutturazione molto spesso la Scala non è solo un elemento tecnico che collega due piani, ma una componente d’arredo degli spazi che richiede un’accurata personalizzazione [...]
Per chiarire cosa debba intendersi per “oggetto-BIM” immaginiamolo semplicemente come un documento dove, al suo interno, conserva tutte le informazioni , proprietà, caratteristiche che lo caratterizzano nella sua "vita" [...]
Il recupero del sottotetto è l'attività progettuale di RIQUALIFICAZIONE DELL'EDIFICIO più appetibile nell'attuale panorama. Il recupero del sottotetto, diversamente dal altre attività come ad esempio il piano-casa e simili, [...]
Il 26 febbraio 2014, è la data in cui il Parlamento Europeo ha determinato la direttiva sui lavori pubblici per aggiornare la normativa in materia di appalti raccomandando l'uso [...]
Il 3D nella progettazione architettonica è presente già da molti anni, BIM però è più della semplice geometria 3D. Il BIM incorpora informazioni sugli spazi e volumi, analisi dell’illuminazione, [...]
Una guida per utenti che temono il BIM… Questa guida si rivolge a chi non ha una conoscenza tecnica dettagliata del BIM, ma vuole raggiungere una comprensione sufficiente per [...]