Strumento Controsoffitti 3D
Il controsoffitto è una componente edilizia sempre più diffusa, tecnicamente fondamentale ed obbligatoria nella progettazione degli spazi ad uso tecnico e commerciale, e che risulta sempre più importante anche [...]
Il controsoffitto è una componente edilizia sempre più diffusa, tecnicamente fondamentale ed obbligatoria nella progettazione degli spazi ad uso tecnico e commerciale, e che risulta sempre più importante anche [...]
In questo articolo ci focalizziamo su uno strumento particolare di ARCHLine.XP: La Posa Piastrelle (Rivestimenti). Unico tra i software BIM ARCHLine.XP comprende una gestione davvero avanzata dei rivestimenti e [...]
In questo articolo parliamo di ARCHLine.XP e dei suoi strumenti specifici per la progettazione architettonica. ARCHLine.XP è un software parametrico, e ogni elemento costruttivo viene definito “entità”. Sono presenti [...]
Miri, Malesia - La Curtin University Malaysia (Curtin Malaysia) ha recentemente firmato un accordo con CadLine di Budapest, per l'adozione del software ARCHLine.XP sviluppato dalla società ungherese. ARCHLine.XP, un [...]
In questo blog usciamo dai confini nazionali e vi portiamo una esperienza francese dei nostri colleghi di ZWFrance, rivenditori di ARCHLine.XP nel mercato francese, per raccontarvi il perchè una società specializzata [...]
ARCHLine.XP, una storia iniziata nella metà degli anni '90 che nel tempo si è trasformata in consolidata realtà. Riepilogate in questo articolo gli sviluppi di maggior spessore dell'ultimo decennio! [...]
Nella gestione di un progetto di ristrutturazione o di ampliamento, spesso viene richiesto di presentare elaborati di comparazione che identificano lo stato “ante intervento” e lo stato “post”. Utilizzando [...]
Bauhaus, è stata una scuola di architettura, arte e design attiva in Germania dal 1919 al 1933, nel contesto storico e culturale della Repubblica di Weimar. Non fu solo [...]
Miklos Elek è un utente ARCHLine.XP dal 2018. In questo blog parla di un progetto, durante il quale si è trovato - insieme all'architetto Laszlo Bogar, a trasformarsi da [...]
Il BIM è un processo collaborativo, utilizzando un unico sistema coerente di modelli digitali. BIM Level 2 è il livello attuale del BIM che prevede che le informazioni relative [...]