Soluzione per lo Scan to BIM

Scan to BIM: la soluzione definitiva
Il rilievo non è soltanto una sequenza di misure: rappresenta l’inizio di ogni scelta progettuale.
Integrare in modo coerente la fase di acquisizione con quella di modellazione consente di ridurre passaggi intermedi, evitare ridondanze e ottenere fin da subito un dato affidabile su cui costruire le fasi successive del lavoro.
La soluzione pensata da Cadline ha un obiettivo chiaro: un flusso continuo dal rilevo al modello, passando attraverso strumenti che parlano la stessa lingua e permettono allo studio di muoversi con efficienza, senza complessità superflue.
In cosa consiste la soluzione ?
La soluzione Scan to BIM proposta unisce DINO, il sistema laser scanner LiDAR progettato per garantire precisione e rapidità in campo, e ARCHLine.XP, un ambiente BIM flessibile pensato per trasformare la nuvola di punti in modelli informativi completi.
Il risultato è un flusso continuo: dal rilevo al modello, passando attraverso strumenti che parlano la stessa lingua e permettono allo studio di muoversi con efficienza, senza complessità superflue.
DINO è un sistema di rilievo LiDAR progettato per offrire precisione, rapidità e semplicità operativa direttamente sul campo. L’hardware compatto e leggero consente di lavorare in ambienti interni ed esterni con estrema agilità, riducendo i tempi di acquisizione e garantendo un dato stabile e pulito fin dalle prime scansioni. L’obiettivo è permettere al tecnico di raccogliere informazioni affidabili senza procedure complesse o strumentazioni ingombranti.
Il cuore della soluzione è l’accoppiata tra lo strumento LiDAR ed e il software proprietario incluso, realizzato dalla Topoprogram e pensato per gestire e organizzare la nuvola di punti subito dopo il rilievo. Il software consente di visualizzare, filtrare e ottimizzare i dati, generare restituzioni 2D rapide ed esportare i file nei formati più comuni per la successiva modellazione BIM. L’intero flusso è pensato per essere lineare: si rileva, si verifica, si esporta.
Tra i punti di forza principali si distinguono:
- Acquisizione veloce e intuitiva, adatta anche a rilievi in spazi articolati o difficilmente accessibili.
- Qualità del dato elevata, con riduzione del rumore e ottima leggibilità della nuvola già in fase di importazione.
- Portabilità e autonomia, che permettono di affrontare rilievi completi senza necessità di attrezzature aggiuntive.
- Software integrato, ideale per una prima interpretazione tecnica del rilievo e per generare elaborati immediati.
DINO rappresenta quindi una soluzione completa per chi desidera uno strumento di rilevazione professionale ma agile, capace di inserirsi facilmente nei flussi di lavoro esistenti e di dialogare senza frizioni con gli ambienti BIM.
ARCHLine.XP è un software BIM progettato per trasformare le nuvole di punti e i rilievi acquisiti in modelli informativi completi, mantenendo un equilibrio tra precisione tecnica e agilità operativa.Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla gestione flessibile degli elementi architettonici, ARCHLine.XP consente di affrontare anche i progetti più complessi senza rinunciare a velocità e controllo.
Le principali potenzialità includono:
- Restituzione fedele dei rilievi: ARCHLine.XP permette di importare nuvole di punti da
- scanner laser, riconoscere automaticamente gli elementi principali e ricostruire rapidamente geometrie complesse, anche in edifici storici o con configurazioni irregolari.
- Flessibilità rispetto ad altri BIM authoring: il software unisce la potenza parametrica alla libertà di modellare forme complesse senza vincoli rigidi, semplificando la gestione di rilievi complessi o modifiche in corso d’opera.
- Workflow integrato: dalla nuvola di punti alla modellazione 3D, fino alla produzione di elaborati 2D, computi e rendering, il flusso di lavoro rimane coerente e senza interruzioni, garantendo efficienza e riduzione degli errori.
- Interoperabilità e compatibilità: supporta formati aperti come IFC, DWG, RCP e molti altri, facilitando la collaborazione con altri software e professionisti.
ARCHLine.XP non è solo uno strumento di modellazione: è un ambiente che permette di dare forma al rilievo, rendendo il dato acquisito sul campo immediatamente operativo in studio. La sua agilità nella gestione dei rilievi lo rende spesso più rapido ed efficace rispetto ad altri BIM authoring, soprattutto quando si tratta di trasformare informazioni complesse in modelli utilizzabili per progettazione, documentazione o interventi di ristrutturazione.
Scegli il livello di integrazione che fa per te

Un pacchetto essenziale per chi ha bisogno di acquisire dati sul campo e produrre elaborati 2D immediati.
- Ideale per rilievi architettonici e documentazioni tecniche.
- Workflow rapido: scansione → software CAD incluso → tavole 2D.
Pensato per studi che vogliono semplificare il processo di rilevamento senza introdurre un ambiente BIM completo.

Una combinazione pensata per integrare rilievo e modellazione BIM di base, permettendo di trasformare i dati acquisiti in modelli 3D.
- Adatto per progettare ristrutturazioni e piccoli interventi.
- Workflow completo: dati dal campo → elaborati 2D → modellazione 3D → progettazione.
Pensato per chi vuole passare a progettare in 3D, invece dei soli elaborati 2D, per produrre tavole, computi, gialli e rossi, in modo più performante.

La configurazione avanzata che consente di lavorare direttamente sulla nuvola in 3D, per chi necessita di un flusso integrato.
- Ideale per edifici complessi, interventi su beni storici o progetti architettonici avanzati.
- Workflow integrato: scansione → gestione nuvola di punti → modellazione 3D avanzata → elaborati tecnici completi.
Pensato per chi vuole lavorare con un unico strumento dalla restituzione delle misure alla progettazione BIM.
Perché scegliere la soluzione ?
Hardware e software integrati
Soluzione completa che unisce strumento di rilievo e software CAD/BIM per un flusso immediato.
Prezzi chiari e NO abbonamenti
Politiche trasparenti, nessun canone ricorrente: paghi una volta e lavori subito.
Affidabilità e supporto garantito
Assistenza professionale e continua, per sicurezza e continuità nel tuo lavoro.
Potenzia il lavoro e il futuro
Migliora i processi attuali e apri nuove opportunità progettuali con strumenti innovativi.